da Sabato 21 a lunedì 23 giugno tappa speciale dedicata agli Ostelli Diffusi del tour Vita da Ostello con ArtHo e Premio Vita da Ostello all'Ostello Diffuso Sant'Andrea Apostolo dello Ionio, in Calabria

La partecipazione alla tappa della Calabria di Vita da Ostello con ArtHo è gratuita.

Puoi richiedere anche la partecipazione online

La tappa speciale del tour in Calabria prevede eventi. incontri, confronti e scambi di buone pratiche. Il Turismo degli Ostelli Diffusi sarà oggetto di confronto tra esperti della rete italiana e mondiale ed amministratori locali. I sindaci, gli operatori ed i cittadini potranno presentarsi e presentare le proprie realtà, le strutture esistenti, le attività, le iniziative, le proposte e le problematiche legate allo spopolamento. Gli esperti analizzeranno le casistiche a seconda del contesto, delle potenzialità e delle possibili interazioni con la rete nazionale e mondiale. La tre giorni di incontri e confronti si svolgerà in clima socievole e poco formale per favorire la massima empatia  tra tutti i presenti. Infatti tutte le sessioni quotidiane previste durante ciascun giorno di lavori prevedono anche focus specifici e la produzione e sottoscrizione di accordi per avviare azioni concrete per lo sviluppo del format Ostello Diffuso tenendo conto degli effetti di ricaduta per l'economia locale e tutti cittadini. 

Stephan Kurmann

Presidente Hostelling International

I lavori inizieranno Sabato 21 giugno alle 11,30 con la conferenza stampa di presentazione della tappa del tour in Calabria che si svolgerà presso la terrazza sul mare Barbuto La Taverna - Contrada Taverna 88060 - Sant'Andrea Apostolo dello Ionio Marina (CZ). Interverranno rappresentanti delle reti nazionale ed internazionale, anche collegati in diretta web, tra cui Stephan Kurmann presidente della rete mondiale Hostelling International, Miguel Perestrello presidente dell'EYCA (European Youth Card, oltre 7.000.000 di tesserati in Europa) e vice presidente della rete mondiale Hostelling International, Antonio Campanile presidente, Francesco Barbuto vice presidente, Franco Bianchi responsabile relazioni istituzionali della rete italiana di ostelli C.I.A.O. A.M.I.C.O. Hostelling International.

Previsto un intervento di saluto di Carmela Pisano presidente della ProLoco di Sant'Andrea Apostolo dello Ionio. Previsti collegamenti con Francesco Caroprese vice presidente dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti e di Marcello Guadalupi presidente della Milano Percorsi, partner per la formazione della rete italiana C.I.A.O. A.M.I.C.O. Hostelling International. Interverrà anche Gerardo Frustaci, consulente culturale della rete di Ostelli C.I.A.O. A.M.I.C.O. Hostelling International.

Per l'iniziativa ArtHo abbinata al tour, saranno presentati i laboratori artistici gratuiti che saranno realizzati dalle associazioni del territorio nel corso dei tre giorni.

Sono stati invitati a partecipare anche rappresentanti di istituzioni territoriali e regionali, di enti di formazione, di associazioni di imprese, di scuole di ogni ordine e grado e di associazioni culturali.

il cuoco contadino Peppe Zullo

Seguirà il laboratorio di cucina calabrese ilMenù degli Ostelliper l'educazione al consumo di prodotti locali, per la prevenzione di obesità, malattie cardiovascolari e diabete, realizzato a cura dal personale della Taverna Barbuto di Sant'Andrea Apostolo dello Ionio con l'intervento del cuoco contadino Peppe Zullo, coordinatore nazionale dell'iniziativa della rete italiana di Ostelli.

il giornalista e scrittore Biagio Maimone

Domenica alle ore 19.00, nel chiostro del Convento delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore, Palazzo Scoppa, già antica Grancia dei Certosini, Via Regina Margherita n. 47 a Sant'Andrea Apostolo dello Ionio (CZ) sarà presentato il libro “La Comunicazione creativa per lo sviluppo socio-umanitario” a cura dell'autore Biagio Maimone con dibattito aperto sul ruolo degli Ostelli nella comunicazione sociale e per favorire il dialogo interculturale a cui parteciperà Don Angelo Comito, già missionario in Madagascar. Biagio Maimone, che è anche coordinatore per l'Italia del World Religious Tourism Network – WRTN, presenterà le opportunità del Turismo Religioso per gli Ostelli italiani.

Lunedì 23 giugno, dalle 11.00 in poi, presso la Sala Convegni ex IPSIA Piazza Martin Luther King, Sant'Andrea Apostolo dello Ionio Marina (CZ), sono previsti incontri bilaterali con Comuni, Enti Formativi, ProLoco, Associazioni ed Imprese locali, provinciali e regionali per la condivisione, discussione e sottoscrizione di accordi per lo sviluppo della rete di Ostelli Diffusi in Calabria. Lunedì 23 Giugno, a partire dalle 17.30, sempre presso la Sala Convegni ex IPSIA Piazza Martin Luther King, Sant'Andrea Apostolo dello Ionio Marina (CZ), sono previsti panels tematici tenuti da esperti della rete nazionale e mondiale alla presenza di sindaci di comuni della Calabria e di piccoli comuni della rete calabrese dei Borghi più Belli d'Italia oltre ad operatori turistici. Prevista la presentazione di alcuni documenti e la guida per la creazione e lo sviluppo di un Ostello Diffuso in un piccolo borgo. 

Brianda Lopez CEO Hostelling International

e Amanda Fotheringham

Il primo per presentare la Rete Hostelling International sarà curato dal CEO mondiale Brianda Lopez, assistita da Amanda Fotheringham. Seguiranno altri panels sull'adesione gratuita di Ostelli esistenti e per lo sviluppo di un Ostello Diffuso in un Borgo, le procedure di inserimento nei canali di prenotazione, le commissioni, l'operatività, la procedura per ottenere la certificazione standard e qualità HI e l'audit form online, lo sviluppo territoriale con il supporto della Rete Nazionale e Mondiale degli Ostelli, la FormAzione InFormato FormAttivo, sul programma HI-Connect della Rete Mondiale, sul tesseramento digitale Hostelling International, i pacchetti turistici con servizi ed esperienze per gli ospiti coinvolgendo le realtà locali.

Durante la tre giorni è prevista la consegna del Premio Vita da Ostello ai gestori, agli operatori di Ostelli, agli Amministratori pubblici e agli operatori culturali sensibili allo sviluppo del Turismo degli Ostelli. E' prevista la produzione di uno speciale TV ed una sintesi sarà pubblicata sui social delle reti italiana e mondiale Hostelling International con circa 2600 Ostelli e 20.000.000 di utenti in 60 Paesi.

La partecipazione alla tappa della Calabria di Vita da Ostello con ArtHo è gratuita.

Compila ed invia il modulo per registrarti, accreditarti ed intervenire in presenza oppure online.

Con l'invio si autorizza espressamente l'utilizzo dei dati a solo scopo interno dell'Associazione Marketing Internazionalizzazione Consulenza Ospitalità. I dati verranno trattati nel rispetto delle normative vigenti. Per qualsiasi richiesta si può scrivere al rappresentante legale pro-tempore con una email a presidenza@associazioneamico.it