Vita da Ostello, la serie dedicata al racconto della vita degli Ostelli, anche nei Borghi italiani. 

Le esperienze condivise raccontate durante gli episodi

La serie Vita da Ostello racconta molto più di un semplice soggiorno. Le esperienze condivise che uniscono persone provenienti da tutto il mondo, le storie dei viaggiatori e della popolazione locale, l'accoglienza e le modalità di pernottamento, ma anche le interazioni con altri viaggiatori e come tutto questo crea legami duraturi. Infatti gli spazi comuni, come le cucine ed i saloni dell'Ostello, le piazze e il bar del piccolo borgo sono luoghi dove nascono amicizie e dove si svolgono eventi ed attività che celebrano la cultura locale. Ogni ostello, specialmente se è diffuso, è un microcosmo di diversità e creatività, dove il calore dell’ospitalità italiana si unisce a quella di ospiti provenienti da ogni angolo del pianeta, rendendo ogni soggiorno un'avventura unica ed indimenticabile anche per la gente del luogo.

 

Il coinvolgimento della comunità locale

Gli Ostelli sono parte integrante della comunità locale e svolgono un ruolo attivo nell'organizzazione di eventi che promuovono la cultura e le tradizioni del territorio. Attraverso la serie Vita da Ostello, si racconta come ogni Ostello collabora con il proprio comune per ospitare eventi che coinvolgano non solo gli ospiti, ma anche i residenti, facendoli interagire. Questo approccio non solo arricchisce l'esperienza dei viaggiatori, ma crea un senso di appartenenza e condivisione tra la comunità locale e gli ospiti. Che si tratti di laboratori gastronomici, artigianali o esibizioni tradizionali locali, ogni occasione è un'opportunità per far scoprire, vivere e raccontare la bellezza e l'autenticità dell'Italia.

Racconti di turismo e di quotidianità

Con la serie Vita da Ostello C.I.A.O. A.M.I.C.O. racconta l'impegno degli Ostelli per un turismo sostenibile e responsabile perchè ogni viaggio dovrebbe avere un impatto positivo sull'ambiente e sulla comunità locale.  I racconti della serie Vita da Ostello, con uno stile leggero e divertente ma contenente numerosi importanti messaggi etici e di educazione civica, intendono mostrare a tutti, specialmente a chi non conosce il mondo degli Ostelli, anche altro che accade quotidianamente in un Ostello: dalle relazioni intergenerazionali ai rapporti tra il personale e gli ospiti, dall'accoglienza alle attività culturali, dagli episodi interni alla gestione, fino alle relazioni tra famiglie, episodi di bullismo, indicazioni per una dieta corretta consumando prodotti a chilometro zero e valorizzando le tipicità locali per prevenire obesità, malattie cardiovascolari e diabete con i "Menù degli Ostelli" del cuoco contadino Peppe Zullo,  oltre ad interazioni con gruppi di studenti e le tante tipologie di persone che vi soggiornano. Con la serie Vita da Ostello, gli Ostelli si presentano anche per indirizzare i viaggiatori nelle loro scelte consapevoli. Ogni soggiorno è un'opportunità per condividere pratiche di turismo più sostenibili e responsabili, rispettose e divertenti, come in una famiglia, come a casa pur lontano da casa.

GUARDA IL TRAILER 

Ogni episodio della serie tv Vita da Ostello coinvolge, come attori protagonisti, chi lavora negli Ostelli, gli ospiti e la popolazione locale. Nei prossimi mesi è previsto l'avvio della produzione di 25 nuovi episodi. Per la serie un Ostello può coinvolgere il proprio comune e la comunità locale. La serie sarà trasmessa sul canale "hosTVision". Infatti sono in corso le prove tecniche di trasmissione della prima piattaforma web TV del mondo degli Ostelli "hosTVision" che, dal 2026, trasmetterà la Vita da Ostello 24 ore su 24.

Oltre ai racconti di esperienze di viaggiatori, il palinsesto prevede programmi d'informazione sull'evoluzione del turismo degli Ostelli, notizie da ogni Ostello, campagne sociali, campagne culturali e di marketing, notizie di sport, informazioni su normative legislative per gli Ostelli di orni genere, aggiornamenti su temi riguardanti il turismo degli ostelli, musica, video divertenti e tantissime curiosità. 

Compila ed invia il modulo!

Se hai un Ostello puoi ospitare la produzione di una puntata della serie Vita da Ostello coinvolgendo anche la comunità locale. Diventa protagonista.