
La Vita da Ostello è una vita di esperienze da vivere e far vivere. La rete italiana di Ostelli ciao amico hostelling international presenta i propri programmi da settembre. I programmi del Turismo Esperienziale in Ostello rivolti ad italiani e stranieri e realizzati durante le "nuove stagionalità".
I programmi del Turismo Esperienziale in Ostello rivolti ad italiani e stranieri e realizzati in periodi di "nuove stagionalità" prevedono iniziative ed attività realizzate negli ostelli e nel proprio territorio. Nel Turismo degli Ostelli si sta lavorando per creare le condizioni migliori per attrarre e stupire i viaggiatori. Il Turismo degli Ostelli per le nuove stagionalità nei territori coinvolge le realtà locali con un approccio entusiastico. La nuova rete nazionale di Ostelli e la rete internazionale degli Ostelli stanno già interagendo con le Amministrazioni, le Associazioni, le Imprese ed i cittadini.
Queste le iniziative di Vita da Ostello programmate in Italia da settembre a giugno
SETTEMBRE e OTTOBRE: Mesi della Vendemmia e delle Tradizioni Popolari
- Rappresentanza Associazione estera della rete internazionale ospite in Ostelli
- Gemellaggio con altri Ostelli per realizzare iniziative con colleghi, ospiti e cittadini del territorio per realizzare laboratori con esperienze e rassegne di eventi.
- Fiera “C’era una volta” con pratiche di antichi mestieri (lavorazione legno, lavorazione pietra, lavorazione terracotta, etc.) giochi di un tempo, auto d’epoca, mercatino dell’artigianato creativo a tema.
- Yoga,
- Passeggiate nel centro storico con visita ai beni culturali
- Laboratori di archeologia per bambini
- Escursioni in aree naturalistiche con degustazioni
- Visite a Palazzi e chiese.
- Eventi musicali (a seconda del periodo e della disponibilità non calendarizzabile, è possibile assistere ad eventi nelle chiese e nei palazzi storici).
- Attività sportive abbinate a pacchetti con soggiorno replicabili mensilmente:
attività con i cavalli, competizioni cinofile per cani da caccia con raduno per ripopolamento faunistico (attività da realizzare in collaborazione con associazioni di settore).
- Laboratori culinari: pasta fresca, dolci tipici.
- Escursione tra le campagne con degustazione prodotti tipici.
- Viaggio tra i vigneti, degustazione, balli e canti.
NOVEMBRE. Mese delle tipicità locali ed Educational per Giornalisti e Tour Operators
- Rappresentanza Associazione estera della rete internazionale ospite in Ostelli
- Gemellaggio con altri Ostelli per la realizzazione di iniziative con colleghi, ospiti e cittadini del territorio per realizzare laboratori e rassegne di eventi
- Educational dedicato a Giornalisti, Bloggers, Tour Operators ed Agenti di Viaggio esteri
- Molitura delle olive con realizzazione dell’olio da portare a casa (se presenti nel territorio).
- Laboratori culinari: pasta fresca e dolci tipici.
- Passeggiata nel centro storico con visita ai beni culturali.
- Laboratori di archeologia per bambini
- Iniziative con gemellaggio con artisti, sul tema “Giornata Internazionale Contro la violenza sulle donne” che ricorre il 25 novembre.
- Fiera sul tema “Festa di San Martino (mostra, pittura, mercatino dell’artigianato creativo)
- Visite a Palazzi e chiese.
- Eventi musicali (a seconda del periodo e della disponibilità non calendarizzabile, è possibile assistere ad eventi nelle chiese e nei palazzi storici).
- Attività sportive abbinate a pacchetti con soggiorno
- Escursioni in aree naturalistiche con degustazioni
- Vino Novello: incontro/confronto con esperti per il Bere Responsabile
DICEMBRE e GENNAIO. Mesi dedicati alle Festività Natalizie
- Gemellaggio con altri Ostelli per la realizzazione di iniziative con colleghi, ospiti e cittadini del territorio per realizzare laboratori e rassegne di eventi (cinema, musica, teatro, etc.).
- Rassegna Natale nei Centri Storici.
- Laboratori culinari: pasta fresca e dolci tipici natalizi.
- Mercatini di Natale (Casa di Babbo Natale, mercatino dell’artigianato creativo natalizio, gruppi folkloristici, artisti di strada)
- Manifestazione (il Natale con luminarie tipiche)
- Presepe Vivente e visita ai vari presepi.
- Capodanno in Piazza
- Mercatino “Lo Sbaracco” (antiquariato, sbaracco negozi/privati, mercato artigianato creativo)
- Passeggiate nei centri storici con visita ai beni culturali.
- Laboratori di archeologia per bambini
- Visite a chiese e musei.
- Eventi musicali (a seconda del periodo e della disponibilità non calendarizzabile, è possibile assistere ad eventi nelle chiese e nei palazzi storici).
- Attività sportive abbinate a pacchetti con soggiorno
FEBBRAIO. Mese del Carnevale e dei confronti con gli Operatori del Turismo degli Ostelli
- Conferenza sul Turismo degli Ostelli
- Rappresentanza Associazione estera della rete internazionale ospite in Ostelli
- Gemellaggio con altri Ostelli per la realizzazione di iniziative con colleghi, ospiti e cittadini del territorio per realizzare laboratori e rassegne di eventi.
- Carnevale - laboratori di cartapesta, di costumi e prodotti tipici e alimentari di carnevale.
- Passeggiata nel centro storico con visita ai beni culturali.
- Laboratorio di archeologia per bambini.
- Invito rivolto agli operatori degli Ostelli. Settimane dedicate ai continenti e nazioni per l'intero mese. (convegni, incontri, seminari, eventi….)
- Fiera di San Valentino con mercatino dell’artigianato creativo.
- Visite a chiese e musei.
- Eventi musicali (a seconda del periodo e della disponibilità non calendarizzabile, è possibile assistere ad eventi nelle chiese e nei palazzi storici).
- Attività sportive abbinate a pacchetti con soggiorno
MARZO. Mese dedicato alle donne (e ai riti religiosi quando ne vengono celebrati)
- Rappresentanza Associazione estera della rete internazionale ospite in Ostelli
- Gemellaggio con altri Ostelli per la realizzazione di iniziative con colleghi, ospiti e cittadini del territorio per realizzare laboratori e rassegne di eventi.
- Passeggiate nei centri storici con visite ai beni culturali.
- Laboratori culinari: pasta fresca e dolci tipici pasquali.
- Incontri per confronti su diritti e parità di opportunità tra uomini e donne con buone pratiche
- Incontri con gli studenti e video-conferenze con donne di altri Paesi esteri
- Redazione di elenco proposte da presentare a organizzazioni locali, nazionali, internazionali
- Fiera sul tema Festa di San Giuseppe Artigiano (lavori in legno, mercatino artigianato creativo)
APRILE. Mese dedicato ai Riti Pasquali (anche a marzo se previsto da calendario).
- Rappresentanza Associazione estera di rete internazionale ospite in Ostelli
- Gemellaggio con altri Ostelli per la realizzazione di iniziative con colleghi, ospiti e cittadini del territorio per realizzare laboratori e rassegne di eventi.
- Passeggiate nei centri storici con visite ai beni culturali
- Laboratori di archeologia per bambini
- Riti Pasquali
- Mostra dal titolo “La primavera in città, Festa dei fiori” (mercatino dell’artigianato creativo a tema, con laboratorio all’aperto)
- Mostra dal titolo “Pasqua in città, tra arte e creatività” (mercatino dell’artigianato creativo a tema, con laboratorio all’aperto).
- Visite a chiese e musei.
- Eventi musicali correlati (a seconda del periodo e della disponibilità non calendarizzabile, è possibile assistere ad eventi nelle chiese e nei palazzi storici).
- Attività sportive abbinate a pacchetti con soggiorno
MAGGIO. Mese dedicato al lavoratore e all’artigianato
- Rappresentanza Associazione estera della rete internazionale ospite in Ostelli
- Gemellaggio con altri Ostelli per la realizzazione di iniziative con colleghi, ospiti e cittadini del territorio per realizzare laboratori e rassegne di eventi.
- Festa e Premiazione Artigiani del territorio.
- Gemellaggio con Ostello Diffuso Ugento per realizzare iniziative sul tema del lavoro con artisti ospitati.
- Fiera del libro, dell’arte e della cultura.
- Mercatino dal titolo “Pensando all’Estate” (mercatino dell’artigianato a tema con laboratorio all’aperto).
- Passeggiata nel centro storico con visita ai beni culturali
- Laboratori di archeologia per bambini
- Yoga
- Escursioni in aree naturalistiche con degustazioni
- Visite a chiese e musei.
- Eventi musicali correlati (a seconda del periodo e della disponibilità non calendarizzabile, è possibile assistere ad eventi nelle chiese e nei palazzi storici).
- Attività sportive abbinate a pacchetti con soggiorno
GIUGNO. Mese dedicato allo Sport
- Rappresentanza Associazione estera della rete internazionale ospite in Ostelli
- Gemellaggio con altri Ostelli per la realizzazione di iniziative con colleghi, ospiti e cittadini del territorio per realizzare laboratori e rassegne di eventi.
- Ogni settimana sarà dedicata ad uno sport diverso con gare di diverse categorie.
- Passeggiate nei centri storici con visite ai beni culturali
- Laboratori di archeologia per bambini
- Yoga
- Escursioni in aree naturalistiche con degustazioni
- Giornata dello Sport con Maratone, esibizione palestre, scuole di ballo, stand con attrezzature e accessori sportivi, mercatino dell’artigianato creativo.
- Eventi musicali (a seconda del periodo e della disponibilità non calendarizzabile, è possibile assistere ad eventi nelle chiese e nei palazzi storici).
- Attività sportive abbinate a pacchetti con soggiorno
NOTE DA LEGGERE
IMPORTANTE
- Nel periodo compreso tra Ottobre ed Aprile tutte le domeniche, presso gli Ostelli, un mercatino di prodotti a Km 0 e artigianali.
- Per ogni attività num. min adesioni 15
- Tutte le attività programmate sono aperte a tutti, senza alcuna discriminazione
SCAMBI ITALIA ed ESTERO
- Tutti i mesi nel territorio ospiti i Giovani provenienti da rete internazionale di Ostelli
- Tutti i mesi i Giovani del territorio ospiti in Paesi esteri di rete internazionale di Ostelli
TURISMO ESPERIENZIALE
Attività informative e formative a cura di Esperti e Conferenze per il Bere Responsabile
Informazione/formazione di Fotografia con attività esterne durante escursioni
Meeting Internazionale del Turismo Esperienziale degli Ostelli (Settembre) con partecipanti provenienti da Paesi esteri della rete internazionale di Ostelli
Laboratori di Cucina, Artigianato, di Arti, Esperienze Naturalistiche, Sportive e Culturali.
EDUCATIONAL PER GIORNALISTI, BLOGGERS, TOUR OPERATORS ED AGENTI DI VIAGGIO
Realizzazione in vari mesi dell’anno ma, principalmente, nel mese di novembre, quando si programmano le campagne di investimento e promozione per l'anno successivo. I costi sono coperti da contributi pubblici e privati per la Promozione del Turismo. Sono realizzati in collaborazione con Ostelli, Comuni, Associazioni, Imprese, Istituti scolastici e ProLoco del territorio.
Per le tue domande, proposte e suggerimenti compila ed invia il modulo
Con l'invio si autorizza espessamente l'utilizzo dei dati a solo scopo interno dell'Associazione Marketing Internazionalizzazione Consulenza Ospitalità. I dati verranno trattati nel rispetto delle normative vigenti. Per qualsiasi richiesta si può scrivere al rappresentante legale pro-tempore con una email a presidenza@associazioneamico.it