Scuola e Vita da Ostello. Campus per studenti negli Ostelli tutto l'anno.

Laboratori Artigianali, Storie, Giochi e Tradizioni di un Tempo

Per far avvicinare i bambini, i ragazzi ed i giovanissimi al mondo degli Ostelli e farli diventare protagonisti, custodi e promotori futuri del patrimonio culturale immateriale del loro territorio, come prevede l'UNESCO per i Giovani. Il progetto, già testato per alcune Scuole è già stato realizzato in alcuni Ostelli con il patrocinio di Amministrazioni Comunali ed in collaborazione con alcune ProLoco ed il coinvolgimento dell’intera comunità locale. I campus presso gli Ostelli italiani vengono presentati nel corso del tour Vita da Ostello con ArtHo.

Le modalità di svolgimento del progetto Didattico e dei laboratori vengono concordate.

 

Guarda il video illustrativo realizzato in una Masseria Ostello per comprendere come vengono realizzate le attività coinvolgendo scuole, proloco, amministrazioni comunali, giovani, anziani, associazioni, artigiani, artisti, operatori culturali, imprese e tante altre realtà del territorio dove si trova l'Ostello oppure l'Ostello Diffuso. 

Ecco come si svolgono quotidianamente.

La prima parte delle giornate prevede laboratori gastronomici della tradizione locale, anche con il supporto di video illustrativi. Tutto quello che viene preparato viene degustato a pranzo da tutti. L’obiettivo di questa prima parte della Giornata Didattica è quello di far conoscere il valore e la ricchezza inestimabile della terra e dei frutti che essa offre. I partecipanti vengono coinvolti direttamente nella manipolazione dei prodotti che è utilissima per la loro crescita e ed il loro sviluppo sensoriale e manuale.

Il pomeriggio prosegue con i Laboratori Artigianali, i Racconti di Storie e la realizzazione di Giochi di un Tempo. Vengono coinvolti gli anziani del luogo e si gioca tutti insieme. L’obiettivo di questa seconda parte della Giornata Didattica è quello di fondere due realtà generazionali che rappresentano il passato ed il futuro. Il recupero dei giochi tradizionali di un tempo e la conoscenza di storie di vita di un tempo sono importanti per la riscoperta delle proprie origini e del senso di appartenenza al proprio territorio. 

Le attività svolte durante i campus stimolano l’inventiva, la curiosità, la manualità e l’ingegno di tutti i partecipanti salvaguardando il patrimonio culturale immateriale e l'identità locali.

Compila e invia il modulo per chiedere qualsiasi informazione sui Campus di Vita da Ostello tutto l'anno che riguardi le località, gli ostelli, i periodi dell'anno in cui si svolgono, la durata, il numero minino di partecipanti, la tipologia e l'elenco delle attività per ciascun campus e tutto quello che vuoi sapere. Il team C.I.A.O. A.M.I.C.O. Hostelling International è disponibile per risponderti nel più breve tempo possibile