FORMAZIONE PER OPERATORE DEL TURISMO DEGLI OSTELLI, IMPRENDITORE E GESTORE DI UN OSTELLO
Il Turismo degli Ostelli, che definiamo Turismo di Relazione, offre importanti ed entusiasmanti opportunità in Italia e nel Mondo. L'azione formativa è dedicata a chi intende conoscere il Turismo degli Ostelli e divenire operatore, imprenditore e gestore di un Ostello. La durata dell'intera azione formativa è di ore 100 (cento) con una sola frequenza settimanale di ore 2 (due) per ciascuna sessione on-line. Se non si riesce a partecipare ad una o più lezioni queste si possono recuperare concordando la partecipazione ad altre azioni formative simili attive. Le lezioni on-line, lo studio di casistiche, le simulazioni e le verifiche dell'apprendimento sono svolte da esperti della rete italiana (in italiano) e mondiale (in inglese). Tutoraggio personalizzato garantito durante l'azione formativa. E' previsto il tirocinio che viene svolto gratuitamente negli Ostelli in Italia e nel Mondo con il programma "HI Connect" della rete globale Hostelling International.
Argomenti
- Come si imposta la creazione di un Ostello
- Cosa si deve tenere presente per la creazione di un Ostello
- Le tipologie di strutture per la creazione di un Ostello
- Le normative esistenti per la creazione e gestione di un Ostello
- Sostenibilità
- Marketing & Social Media/blogger/Influencer/videomaker
- Creazione e Gestione della Comunità di Utenti
- Turismo Internazionale
- Modalità e sistemi di vendita online
- Assistenza alla clientela ed Ospitalità
- Gestione Operazioni ed Entrate
- Gestione degli approvvigionamenti
- Lavoro alla Reception
- Risorse Umane
- Azioni di coordinamento interno
- Patrimonio Culturale Materiale ed Immateriale e Naturale del Mondo
– Servizi
- Progetti e ricerca fondi per lo sviluppo
- Adesione a rete italiana di Ostelli C.I.A.O. A.M.I.C.O.
- Adesione a rete mondiale Hostelling International
- Sistema della Gestione della Qualità HI-Q/HI-Q&S
- Raccolta dati e strumenti di misurazione dei risultati