Puoi anche candidarti per un TIROCINIO PRATICO

ASCOLTA L'AUDIO MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE DELLE AZIONI PREVISTE DURANTE IL TIROCINIO

la FormAzione InFormato FormAttivo ... in 100 ore!

Il Turismo degli Ostelli, che definiamo Turismo di Relazione, ti offre importanti ed entusiasmanti opportunità in Italia e nel Mondo. L'azione formativa è indirizzata a te, qualunque sia la tua età, che vuoi conoscere il Turismo degli Ostelli e diventare l'operatore, l'imprenditore, il gestore o il consulente di un Ostello. La durata dell'intera azione formativa è di ore 100 (cento) con una sola frequenza settimanale di ore 2 (due) per ciascuna sessione on-line. Se non si riesci a partecipare ad una o più lezioni le puoi recuperare concordando la partecipazione ad altre azioni formative simili attive. I formatori sono i tuoi futuri colleghi che condividono conoscenze con te per collaborare e sviluppare insieme il tuo Ostello oppure la tua carriera. Le lezioni on-line, lo studio di casistiche, le simulazioni e le verifiche dell'apprendimento intermedie e finali, infatti, sono svolte da esperti che operano quotidianamente nel Turismo degli Ostelli, da proprietari e gestori di Ostelli, da operatori di esperienze e laboratori oltre che da dirigenti di organizzazioni nazionali di settore tutti già aderenti direttamente o con accordi di partenariato alla rete italiana (interagiscono per azioni in italiano) e mondiale (interagiscono per azioni in inglese). Per te è garantito un tutoraggio personalizzato durante l'intera azione formativa. E' previsto un tuo tirocinio svolto gratuitamente negli Ostelli in Italia e nel Mondo attraverso il programma "HI Connect" della rete globale Hostelling International. Le opportunità del Turismo degli Ostelli sono in costante aumento. L'inizio dell'azione formativa è immediato. Approfittane subito! 

Argomenti

- Dall'idea al progetto: come si imposta la creazione di un Ostello

- Cosa si deve tenere presente per la creazione di un Ostello

- Le tipologie di strutture per la creazione di un Ostello

Le normative esistenti per la creazione e gestione di un Ostello

- Gli Ostelli Diffusi, procedure di avvio e gestione

- Le relazioni con le Istituzioni Comunali, Regionali e Nazionali

- Programmi di Sostenibilità

- Azioni di Reputazione

- Marketing & Social Media/blogger/Influencer/videomaker

- Creazione e gestione della comunità di utenti

- Turismo internazionale

- Modalità e sistemi di vendita online

- Gestione Operazioni ed Entrate

- Gestione degli approvvigionamenti

- Organizzazione dell'ospitalità

- Assistenza agli ospiti

- Azioni di coordinamento interno

- Gestione delle Risorse Umane

- Organizzazione delle mansioni

- Le responsabilità alla Reception

- Organizzazione degli spazi comuni

- Minuto mantenimento 

- Conoscenza del Patrimonio Culturale Materiale ed Immateriale e Naturale locale

- Interazione con la popolazione, le imprese e le associazioni locali

- Attivazione di partenariati

- Esperienze e Laboratori

– Organizzazione e fornitura di servizi

- Progetti e ricerca fondi per lo sviluppo

- Adesione alla rete italiana di Ostelli C.I.A.O. A.M.I.C.O.

- Adesione alla rete mondiale Hostelling International

- Sistema della Gestione della Qualità HI-Q/HI-Q&S

- Raccolta dati e strumenti di misurazione dei risultati

Puoi anche candidarti per un TIROCINIO PRATICO

ASCOLTA L'AUDIO MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE DELLE AZIONI PREVISTE DURANTE IL TIROCINIO

Invia la tua richiesta per qualsiasi informazione sull'Azione FormAttiva oppure per chiedere di ospitare una presentazione InFormAttiva

 Anche gli Enti Formativi e le Amministrazioni Comunali possono chiedere di collaborare ospitando un seminario  gratuito InFormattivo per far conoscere le opportunità nel Turismo degli Ostelli.

Puoi anche candidarti per un TIROCINIO PRATICO

ASCOLTA L'AUDIO MESSAGGIO DI PRESENTAZIONE DELLE AZIONI PREVISTE DURANTE IL TIROCINIO

Con l'invio si autorizza espressamente l'utilizzo dei dati a solo scopo interno dell'Associazione Marketing Internazionalizzazione Consulenza Ospitalità. I dati verranno trattati nel rispetto delle normative vigenti. Per qualsiasi richiesta si può scrivere al rappresentante legale pro-tempore con una email a presidenza@associazioneamico.it